Origine: Da La prospettiva relazionale a cura di Paul Watzlawick, Astrolabio, Roma, 1974; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.
“In un'orchestra, come in una comunità, l'intelligenza permette agli individui di offrire il proprio specifico contributo e allo stesso tempo di ricevere retroazioni dagli insiemi più grandi e servirli in maniera significativa e pienamente connessa.”
Origine: Cibo per la pace, p. 48
Argomenti
orchestra , contributo , specifico , intelligenza , maniero , individuo , insieme , tempo , stesso , grande , comunità , proprioWill Tuttle 56
1953Citazioni simili

L'avventura entusiasmante dell'Università cattolica

Origine: L'età del jazz, p. 74
“Le leggi non sono stabilite con riferimento a specifici individui, ma per l'interesse di tutti.”
1,3.8