“Madeleine disse che era chiarissimo che i forti dovevano assumere i compiti dei delusi o anche solo dei deboli. Nel fallimento dei deboli c'era un insegnamento per gli altri. Questi dovevano cominciare esattamente nel luogo giusto: dove si vedeva il fallimento, là era il loro inizio.”

Origine: Dalla mia vita, p. 234

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Adrienne von Speyr photo
Adrienne von Speyr 112
mistica, medico e autrice svizzera 1902–1967

Citazioni simili

Mario Soldati photo

“Siamo forti contro le tentazioni forti. Contro le deboli, deboli.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

da Le lettere da Capri

Pietro Nenni photo

“Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.”

Pietro Nenni (1891–1980) politico italiano

Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, p. 67.

Giorgio Faletti photo
Ulrich Beck photo

“È possibile cominciare un libro confessando un fallimento? Certo, è possibile, ed in questo caso è anche necessario.”

Ulrich Beck (1944–2015) sociologo e scrittore tedesco

Il Dio personale: La nascita della religiosità secolare

James Lane Allen photo
Porfírio photo

“[…] ogni animale è consapevole dei propri punti deboli e di quelli forti, protegge i primi e si avvale degli altri a suo vantaggio.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

III; 2015, p. 373
De abstinentia

Charles de Gaulle photo

“Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Da Le fil del'epee.

“La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CXIII

Jules Renard photo
Friedrich Nietzsche photo

“I malati sono il pericolo massimo per i sani; non dai più forti viene il danno per i forti, bensì dai più deboli.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, 14; 1991

Argomenti correlati