“[…] il Palio, per capirlo davvero e partecipare al rito, deve essere vissuto: tocca farsi possedere dal Palio. […] dovrebbe farsi possedere dall'atmosfera, dall'amore dei contradaioli per i loro simboli, per il cavallo, il fantino, le tradizioni e le tante, piccole o grandi cose che animano l'attesa, infuocano la gara, esplodono con la vittoria (noo!! alleggeriscono il peso della sconfitta). Il Palio non si sviluppa solo nel minuto e quindici secondi della corsa, ma ha una storia precedente e una futura.”

Origine: Da Gianna Nannini: cara Regina le spiego che cos'è il Palio http://www.lastampa.it/2016/01/22/societa/gianna-nannini-cara-regina-le-spiego-che-cos-il-palio-aeTFj0oFatFfB0005F6xoM/pagina.html, LaStampa.it, 22 gennaio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Gianna Nannini photo
Gianna Nannini 129
cantautrice e musicista italiana 1954

Citazioni simili

“Il Palio è in fondo una corsa di cavalli, ma molto in fondo.”

Emanuela Audisio (1953) giornalista e scrittrice italiana

la Repubblica

“Visto in Tv, il Palio di Siena è solo il palio dell'assurdo.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Ma in Tv è una cronaca dell'assurdo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/17/una_cronaca_dell_assurdo_co_0_9308174946.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1993, p. 11.

“Il Palio è un rito che si ripete da secoli, sempre uguale, sempre liturgicamente rispettoso della tradizione ed anche degli intrighi sottobanco. Non è facile tradurlo in video: di veramente televisivo c'è la corsa, che dura poco più d'un minuto. Il resto è contorno, preparazione, lento caricamento della molla.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da La svolta ambientalista della festa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/agosto/17/svolta_ambientalista_della_festa_co_0_9508178266.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1995, p. 14.

Franco Ceccuzzi photo

“Il Palio è un patrimonio della nazione e deve essere tutelato da tutte le istituzioni italiane come ogni manifestazione che esprima la cultura, la storia, le tradizioni, la socialità dei nostri territori.”

Franco Ceccuzzi (1967) politico italiano

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Gianna Nannini photo
Luca Sani photo

“I cavalli del Palio sono senza dubbio fra gli animali più accuditi e curati nell'intero Paese. È inutile prendere a pretesto questi incidenti [la morte di un cavallo] per giustificare la richiesta di interruzione di una manifestazione storica come il Palio di Siena.”

Luca Sani (1965) politico italiano

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Matteo Renzi photo

“Può sembrare strano che lo dica un fiorentino ma il Palio di Siena è una bellissima tradizione che consente a quella città di essere ben governata e l'attenzione che c'è a Siena per i cavalli non c'è da altre parti.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Argomenti correlati