
“Il vulcano è una montagna che ha il mal di stomaco.”
A Connotary
da Propos sur le bonheur, 5 marzo 1922; citato in G. Minois, Storia dell'avvenire. Dai profeti alla futurologia, Bari, 2007, p. 10
“Il vulcano è una montagna che ha il mal di stomaco.”
A Connotary
“E l' aspettar del male è mal peggiore
Forse, che non parrebbe il mal presente.”
Gerusalemme Liberata (1581)
“Qui giace un Cardinale | Che fe' più mal che bene, | Il ben lo fece male, | Il mal lo fece bene.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 761
“Mal ist mir alles astral | Und mal so ganz egal.”
“Chi è nobile? Colui che dalla natura è stato ben disposto alla virtù.”
Quis est generosus? Ad virtutem bene a natura compositus.
Epistulae morales ad Lucilium
“Ho mal di testa e di universo.”
1992, p. 243
Il libro dell'inquietudine