
„Il vulcano è una montagna che ha il mal di stomaco.“
— John Garland Pollard politico statunitense 1871 - 1937
A Connotary
da Propos sur le bonheur, 5 marzo 1922; citato in G. Minois, Storia dell'avvenire. Dai profeti alla futurologia, Bari, 2007, p. 10
„Il vulcano è una montagna che ha il mal di stomaco.“
— John Garland Pollard politico statunitense 1871 - 1937
A Connotary
„E l' aspettar del male è mal peggiore
Forse, che non parrebbe il mal presente.“
— Torquato Tasso poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544 - 1595
Gerusalemme Liberata (1581)
„Mal ist mir alles astral | Und mal so ganz egal.“
— Paul Scheerbart scrittore e disegnatore tedesco 1863 - 1915
„Qui giace un Cardinale | Che fe' più mal che bene, | Il ben lo fece male, | Il mal lo fece bene.“
— Filippo Pananti poeta italiano 1766 - 1837
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 761
„Chi è nobile? Colui che dalla natura è stato ben disposto alla virtù.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
Quis est generosus? Ad virtutem bene a natura compositus.
Epistulae morales ad Lucilium
— Bono Giamboni scrittore italiano
Trattato di virtù e di vizî
„Ho mal di testa e di universo.“
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
1992, p. 243
Il libro dell'inquietudine
„La noia e 'l mal della passata via.“
— Francesco Petrarca poeta italiano autore del Canzoniere 1304 - 1374
num. IV secondo Marsand, canz. V dell'ediz. Mestica, v. 11
Sonetto in vita di M. Laura
„Dormendo non si sente il mal di denti.“
— William Shakespeare, Cimbelino
Primo carceriere; atto V, scena IV; traduzione di Goffredo Raponi
Cimbelino
„Meglio lenti che il mal di denti…“
— Gigi D'Agostino disc jockey e produttore discografico italiano 1967
„Non vien si tardi il mal che non sia presto.“
— Francesco Berni scrittore e poeta italiano 1497 - 1535
Rifacimento of Orlando Innamorato