“Dell'Uguaglianza — come se potesse danneggiar me concedere agli altri le stesse opportunità, i diritti che godo io — come se non fosse indispensabile ai miei diritti che anche altri li godano al pari di me.”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

Pensiero, p. 355
Foglie d'erba, Lungo la strada

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Edmund Husserl photo

“La scienza è un valore tra altri valori di pari diritto.”

Edmund Husserl (1859–1938) filosofo e matematico austriaco

Origine: La filosofia come scienza rigorosa, p. 101

Mohammed Siad Barre photo
Émile Henry photo

“Vi è un diritto che prevale su tutti gli altri, è il diritto all'insurrezione.”

Émile Henry (1872–1894) anarchico francese

Origine: Aforismi di un terrorista, p. 8

Pier Paolo Pasolini photo

“I diritti civili sono in sostanza i diritti degli altri.”

Origine: Da Lo scandalo radicale http://old.radicali.it/search_view.php?id=45525, intervento preparato per il Congresso del Partito Radicale del novembre 1975, ma che non fu mai letto a causa dell'uccisione di Pasolini due giorni prima dell'evento.
Origine: Lettere luterane, p. 193

Dag Hammarskjöld photo

“Lo stile di vita che dà forza richiede fermezza anche nel concedere: devi essere severo verso te stesso per avere il diritto di essere indulgente verso gli altri.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 139

Billie Jean King photo

“[Rispondendo alle dichiarazioni contro l'omosessualità della Court] Dobbiamo tutti impegnarci per eliminare l'omofobia, che ancora oggi impedisce la pari opportunità di esercitare diritti e doveri che sono la base della democrazia.”

Billie Jean King (1943) tennista statunitense

Origine: Citato in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.

Silvio Berlusconi photo
Umberto Eco photo

“Io ho il diritto di scegliere la mia morte per il bene degli altri.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Perché ho il diritto di scegliere la mia morte http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5.html, la Repubblica, 12 febbraio 2009.

Argomenti correlati