“Nessuno scrive meglio di colui che scrive quello che io amo leggere.”

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1971, p. 68.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
meglio
Augusto Guerriero photo
Augusto Guerriero 32
giornalista e scrittore italiano 1893–1981

Citazioni simili

Ennio Flaiano photo

“Moravia ha raggiunto il perfetto equilibrio: sua moglie scrive meglio di lui e la sua amante peggio.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 139
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Cassandra Clare photo
Antonio Conte photo

“[In risposta a Adriano Galliani il quale afferma che il Milan ha fatto meglio della Juventus negli ultimi anni] Quello che conta a casa mia sono le vittorie. Entri nella storia se vinci e scrivi qualcosa, ecco. Vincere non è mai facile. Chi vince scrive, fa storia, gli altri possono solo fare chiacchiere. Poi magari tutti sono contenti del campionato fatto, ma alla fine una sola vince. E quella può scrivere. Gli altri magari vanno a leggere.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Conferenza stampa di vigilia per il tecnico bianconero. "Non vedo più difficoltà nelle sfide contro Lazio e Milan. La sconfitta in Champions non ci ha tolto sicurezze" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2013/04/14/3902165/il-milan-ha-fatto-meglio-della-juventus-conte-se-ne-frega, Goal.com, 14 aprile 2013.

Guillermo Arriaga photo
Cornelia Funke photo
Italo Calvino photo
Oliver Cromwell photo

“Certo, io credo che colui che meglio prega, meglio si batterà.”

Oliver Cromwell (1599–1658) condottiero e politico inglese

p. 44

Carlo Emilio Gadda photo
Charles Bukowski photo

“Non amo particolarmente la gente. Più lontano ne sto e meglio mi sento.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

3/11/91, 12:48 AM; 2000, p. 69
Il capitano è fuori a pranzo

Benedetto Varchi photo

“Amo meglio d'esser tenuto ignorante, che bugiardo.”

Benedetto Varchi (1503–1565) umanista, scrittore e storico italiano

quesito IX
L'Ercolano

Argomenti correlati