“Pensi per un momento a dei balletti come la Boite à jojoux di Debussy, o a Pierino e il lupo di Prokofiev, a fiabe del Gozzi, a La scoperta dell'America di Pascarella…
Le scene sono veramente suggestive e quanto alla recitazione e alla tecnica creda che costituiscono un'attrazione non comune.
Si figuri che questa sera dànno: Alì Babà e i quaranta ladroni su musiche di Romagnoli e il balletto classico: La cicala e la formica su musiche di Henry Sanguet.”
Origine: Cuori in attesa, p. 42
Argomenti
comune , balletto , musico , musica , cicala , romagnolo , ladrone , suggestivo , formica , recitazione , attrazione , lupo , classico , figura , scoperta , tecnico , sera , momentoRina Breda Paltrinieri 3
scrittrice italiana 1891–1977Citazioni simili

a Sergei Taneyev, 7 dicembre 1877; citato in Ballet in the Letters of Tchaikovsky http://www.aha.ru/~vladmo/d_txt17.html; The Swan Lake http://www.salikon.dk/loom_tchaikovsky_swan_lake.html

“I musicals han dato all'America una cultura etnica, che ha senza dubbio influenzato il balletto.”

dall'intervista in Enzo Biagi, E tu lo sai?, Rizzoli Editore, Milano, 1978, p. 175

“[Sul rugby] Uno spettacolo magnifico: balletto, opera e all'improvviso il sangue di un delitto.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 85, ISBN 88-8598-826-2.