“Grazie per le patate di montagna del tre gennaio. Erano buonissime.”
Origine: Frase riportata nel biglietto di addio lasciato ai familiari prima di suicidarsi. Citato in Tatsuhiko Takimoto, Welcome to the NHK, Edizioni BD, 2011, p. 190.
Kōkichi Tsuburaya 1
atleta giapponese 1940–1968Citazioni simili

“Una grande sfida sarebbe per me andare in Nepal a scalare le montagne per tre settimane.”
dall'intervista a Time Out New York del 1998
1998

Origine: Meditazione vegetariana, p. 24

tomo V, p. 357 https://books.google.it/books?hl=it&id=ORrfeAbWVVkC&pg=PA357
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
“A mezzogiorno, con il giornale si possono avvolgere le patate.”
Origine: Citato in Valentino Parlato, Uno straordinario figlio del secolo breve, Il Manifesto, 18 maggio 2003.
“Mi permetto di dire che i Savoia sono come le patate: la parte migliore sta sottoterra”
Origine: Zomberos, p. 61
“I teatri sono chiusi | e le orecchie sigillate | canto per i pomodori | e le patate.”
da Lettera del cantautore ai presidenti del consiglio, n.4
Il pilota e la cameriera

“Karl Böhm? Un sacco di patate. Non ha mai diretto musica nella sua vita.”

citato in Epistolario, vol. I, 1723-1746, a cura di R.P. Coppini, L. Del Bianco, R. Nieri, Ed. di Storia e Letteratura, Roma, 1980, p. 638