
Origine: Citato in Giovanni Battista Bronzini, Cultura popolare, [Dialettica e contestualità], Dedalo Libri, 1980, p. 102 https://books.google.it/books?id=SPewvtQsm_UC&lpg=PP1&dq=Giovanni%20Battista%20Bronzini&hl=it&pg=PA102#v=onepage&q&f=false.
Dopo quattro mesi, p. 50
Diario dal carcere
Origine: Citato in Giovanni Battista Bronzini, Cultura popolare, [Dialettica e contestualità], Dedalo Libri, 1980, p. 102 https://books.google.it/books?id=SPewvtQsm_UC&lpg=PP1&dq=Giovanni%20Battista%20Bronzini&hl=it&pg=PA102#v=onepage&q&f=false.
“Amicizia è solo una parola, ma fedeltà è una parola vana.”
I, 740
“Vorrei dare da mangiare alle parole nel palmo della mano.”
26 marzo 1892; Vergani, p. 56
Diario 1887-1910
frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Vana è la gloria di chi cerca la fama solo nel luccicare delle parole.”
Origine: Citato in Giulio Franceschi, Proverbi e modi proverbiali italiani.