“E’ tramandato di lui un discorso panegirico [di Lisia], col quale persuade i greci, nel corso delle feste di Olimpia, a rovesciare il tiranno Dionigi ed a liberare la Sicilia, E suggerisce di incominciare subito le ostilità saccheggiando il padiglione del tiranno, lussureggiante d’oro, di porpora e di pietre preziose. Dionigi infatti aveva inviato alla festa dei delegati incaricati di compiere un sacrificio alla divinità…”

Lisia, 29
Origine: Luciano Canfora, Storia della Letteratura Greca Laterza p.350 ISBN 88-421-0205-9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dionigi di Alicarnasso photo
Dionigi di Alicarnasso 1
storico e insegnante di retorica greco antico -60–-7 a.C.

Citazioni simili

Lisia photo
Diogene Laerzio photo
Francesco Petrarca photo

“Sicilia di tiranni antico nido | vide triste Agatocle acerbo e crudo | e vide i dispietati Dionigi | e quel che fece il crudel fabro ignudo | gittare il primo doloroso strido | e far ne l'arte sua primi vestigi.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

da Frammenti. Rime estravaganti http://www.liberliber.it/mediateca/libri/p/petrarca/frammenti_rime_estravaganti/pdf/petrarca_frammenti_rime_estravaganti.pdf, 20, vv. 65-70; p. 43

Platone photo
Lisia photo
Diodoro Siculo photo
Victor Hugo photo
Vittorio Giovanni Rossi photo

Argomenti correlati