“Si toccò le guance, e senti che erano ricoperte da qualcosa di ruvido. Ne grattò un po' con un unghia e se lo mise in bocca. Era salato. Il dolore sa di sale, pensò.”

—  Licia Troisi

Adhara
Le leggende del mondo emerso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
unghia , guancia , sale , bocca , dolore , po'
Licia Troisi photo
Licia Troisi 61
scrittrice italiana 1980

Citazioni simili

“il tempo lento se ne va | nel respiro di un altro tempo | nel tanfo dell'antichità | sui pidocchi tra le unghie del gallo che si gratta.”

Ennio Rega (1953) cantautore e compositore italiano

da Ballata della via larga
Arrivederci Italia

Carlo Emilio Gadda photo
Louis-ferdinand Céline photo
Giovan Battista Gelli photo

“[…] i piaceri del mondo non sono altro che dolori vestiti e ricoperti di un poco di diletto […].”

Lepre, dialogo III; in Prose scelte, p. 63
La Circe

Aldo Busi photo
Checco Zalone photo

“[La pizzica] È una bella musica, ma dopo cinque minuti non la puoi più ascoltare: gli urologi dicono che dopo un po' che la balli senti dolore alle parti basse.”

Checco Zalone (1977) cabarettista, comico e musicista italiano

Origine: Citato in Marco Luceri, Checco Zalone all'Odeon «Dal pubblico più ostico» http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/spettacoli/2011/4-gennaio-2011/checco-zalone-odeon-dal-pubblico-piu-ostico-181193908537.shtml, Corriere Fiorentino.it, 4 gennaio 2011.

Wilson Mizner photo

“Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa.”

Wilson Mizner (1876–1933) sceneggiatore statunitense

Senza fonte

Grazia Deledda photo
Umberto Saba photo

“La bocca | che prima mise | alle mie labbra il rosa dell'aurora, | ancora | in bei pensieri ne sconto il profumo.”

Bocca
Canzoniere
Origine: Citato in Daniele Barbieri, Il linguaggio della poesia, Bompiani, p. 115 https://books.google.it/books?id=E80n2m3MUmEC&pg=PT115. ISBN 885870553X

Gino Paoli photo

“Qui il tempo è dei giorni | che passano pigri | e lasciano in bocca | il gusto del sale.”

Gino Paoli (1934) cantautore e musicista italiano

da Sapore di mare, lato B, n. 1
Basta chiudere gli occhi

Argomenti correlati