
9 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910
11 agosto 1900; Vergani, p. 172
Diario 1887-1910
9 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910
“La lunga notte dell'investigatore Merlo”
“E già di là dal rio passato è 'l merlo.”
Num. IX, nell'ed. Marsand, num. XI nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
da Lite giocosa, decisa da Elpino e Filli, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
“Entra Merlo ed esce Pavone. La situazione ornitologica dell'Inter non cambia.”
Origine: Durante la telecronaca di Inter – Monza, Coppa Italia 1977-78; citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 118, ISBN 88-454-1202-4.
“Né lingua né becco, né gola non ha…
Povero merlo! come farà a cantà?”
Origine: Le veglie di Neri, p. 51
“Sono fortunato perché sono nato bianco e avrei potuto nascere nero, e il mondo è dei bianchi.”
Un ombrello di filo spinato
Origine: Citato in Manin Giuseppina, Intervista a Silvia Ziche http://www.tempo-reale.net/2013/05/intervista-a-silvia-ziche/, tempo-reale.net, 6 maggio 2013.
“Il bianco è anche una specie di nero.”
1° dicembre 1936
Movimenti del pensiero, Diari 1936-1937