“Presso quel fuoco c'erano uomini i cui occhi riflettevano la luce come carboni ardenti conficcati nel cranio e uomini i cui occhi rimanevano opachi, ma gli occhi del nero si aprivano come corridoi attraverso i quali una notte nuda e primordiale viaggiava da ciò che di essa già si era consumato a ciò che era di là da venire.”

Origine: Meridiano di sangue, p. 110

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Aprile 2021. Storia
Cormac McCarthy photo
Cormac McCarthy 99
scrittore statunitense 1933

Citazioni simili

Jostein Gaarder photo
Teresa di Lisieux photo

“D'ora in poi, non date più importanza a ciò che brilla agli occhi degli uomini: è Dio che deve giudicarci.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

san Francesco

Arthur Schopenhauer photo

“Gli uomini, nella maggior parte, sono talmente personali che, in sostanza, nessuna cosa ha interesse agli occhi loro se non essi stessi, e ciò affatto esclusivamente.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 87

“E lentamente da solo, | è già sparito ormai, | un treno nero che corre | e non si ferma mai | nella notte coi suoi occhi | guarda fisso avanti a sé…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Amanti
Caterpillar

Marc Augé photo
Napoleone Bonaparte photo

“Agli occhi del costruttore di imperi, gli uomini non sono uomini ma strumenti.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Gianna Nannini photo
Pietro Nigro photo

“… fammi natura che vivifichi un dio | luce di un indistruttibile presente | e splenda agli occhi di uomini | a cui sembra negata la ragione.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Libera vita i tuoi segreti istinti, vv. 14-17
L' attimo e l' infinito

Argomenti correlati