Senza data
Origine: Citato in Specchio, n. 341, La Stampa, Torino.
“Dopo l'11 settembre molti plaudirono al conflitto. Non spiaceva ai terroristi. Ben Laden, in un messaggio minaccioso, diceva: "loro vogliono il dialogo, noi la morte". La cultura del conflitto esprimeva le paure e le angosce di un mondo globalizzato, spaesato, minacciato da varie parti: sembrava proteggere. Lo spirito d'Assisi sembrò un'utopia.”
Con data
Argomenti
morte , dialogo , conflitto , assise , minacciata , terrorista , utopia , angoscia , messaggio , settembre , cultura , spirito , mondo , dopoAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili
Noi di Sant'Egidio lo abbiamo preso sul serio. Ci sembrò una grande intuizione!
Con data
Origine: Dalla preghiera per la pace di Washington; in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2006/washington/int_1068_IT.htm, 26 aprile 2006.
“Se il conflitto fosse la soluzione ai miei problemi | io sarei sempre in conflitto.”
da Il conflitto, n. 6
?!
libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana