“Non guardo o leggo quasi mai anime e manga, però a volte mi capita di scovare e comprarmi dei kashihon gekiga nelle librerie dell'usato. Sfogliandoli carico di entusiasmo, mi tornano in mente con nostalgia i tempi di quando ero piccolo.
All'epoca, anche se venivano considerati manga "senza valore" o "volgari", per un bambino erano pieni di sogni.”

Origine: Da Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades, vol. 10, 2016, risvolto di copertina.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Masami Kurumada photo
Masami Kurumada 7
fumettista giapponese 1953

Citazioni simili

Luca Raffaelli photo
Yuriko Tiger photo
Jirō Taniguchi photo

“Negli anni Cinquanta, quando ero bambino, gli adulti odiavano i manga considerandoli qualcosa di volgare, oltre che un'inutile distrazione per i figli, che avrebbero invece dovuto pensare allo studio. Nonostante ciò, fui travolto dal fascino delle loro storie fiabesche, e dai disegni che li caratterizzavano.”

Jirō Taniguchi (1947–2017) fumettista giapponese

Origine: Citato in Luca Raffaelli, Chi è Jiro Taniguchi, in Jiro Taniguchi, L'arte di Jiro Taniguchi, I classici del fumetto di Repubblica, Roma, 2003, p. 10.

Kazuhiro Fujita photo
Kazuhiro Fujita photo

“Ci sono dei momenti in cui ritorni alle storie che ti sentivi raccontare da bambino, è una cosa che mi piace molto al di là della mia scrittura ordinaria rispetto allo shonen manga. Mi sono ispirato al sentimento infantile.”

Kazuhiro Fujita (1964) fumettista giapponese

Origine: I manga indirizzati a un pubblico maschile, generalmente dall'età scolare alla maggiore età. Per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.

Keiko Ichiguchi photo
Kazuhiro Fujita photo

Argomenti correlati