“Nell'opera teologica complessiva di Adrienne esistono parti singole che, avulse dal contesto, potrebbero risultare talvolta strane. I suoi lettori sono vivamente pregati di non perdere di vista, in certe affermazioni particolari, l'insieme della sua teologia; l'intima coerenza di tutte le parti diventerà evidente quanto più si verrà a conoscere quest'insieme.”
Origine: Il nostro compito, p. 14
Argomenti
coerenza , contesto , teologia , affermazione , intimo , teologo , lettore , singolo , non-lettore , strano , particolare , opera , operaio , insieme , vistaHans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili

Origine: Da Come un fulmine che squarcia la notte; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 36. ISBN 978-88-200-6028-2

Origine: Storia della filologia classica, p. 130

“[…] è impossibile sezionare la mente e l'animo umano, per individuarne le singole parti.”
Che cos'è il comando?