“Agli osservatori della materia si presenta il sorprendente fenomeno che mentre da una parte i vivisettori equiparano le reazioni fisiologiche, nervose e psichiche dell'animale a quelle dell'’uomo, dall'altra essi pretendono di poterne fare tutto quel che vogliono e, allo stesso tempo, che gli animali non soffrono. È sintomatico che questi individui, pure avendo continui contatti con gli animali, non sembrano minimamente accorgersi che tutti sono dotati di una squisita sensibilità e di un'intelligenza che, seppure per molti versi assai differente dalla nostra, non per questo va considerata "inferiore."”

—  Hans Ruesch

Imperatrice nuda

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hans Ruesch photo
Hans Ruesch 14
pilota automobilistico, scrittore e sceneggiatore svizzero 1913–2007

Citazioni simili

Porfírio photo

“[…] gli animali sembrano possedere una sensibilità ben superiore alla nostra.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

III; 1994, pp. 373-374
De abstinentia

Tito Brandsma photo

“L'animale presenta all'uomo uno specchio che gli permette di scoprire se stesso.”

Origine: Da Homme et animal Dieu les créa, Labor et Fides, Ginevra, 1993, p. 28; citato in Aa.vv., Animalia, BUR, 2012, p. 72 http://books.google.it/books?id=zyYA9tIzsgYC&pg=PA72.

Aristotele photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Plutarco photo
Maurizio Costanzo photo
Richard Wagner photo

“L'uomo si distingue dall'animale in virtù della compassione verso l'animale stesso.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Da Lettera aperta, 1879; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 13 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PR50. ISBN 978-88-04-62679-4

Tom Regan photo
Margherita D'Amico photo

Argomenti correlati