“[Enrico Maria Salerno] La sua voce era molto stimolante, intanto era una voce molto erotica, nella quale parlava il corpo, parlava lo stomaco, le viscere, parlavano gli occhi incorniciati da quelle strane sopracciglia a punta. Lui era veramente un personaggio. Abbiamo fatto insieme un film in Africa, con la regia di Moser. Lavorare con Enrico era stupendo. Aveva paura delle notti africane, degli animali…”

Origine: Citato in Sergio Basile e Andrea Di Bari, Io sono solo, loro sono tutti: conversazioni teatrali con Giorgio Albertazzi, Miraviglia editore, 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Albertazzi photo
Giorgio Albertazzi 13
attore italiano 1923–2016

Citazioni simili

Florestano Vancini photo
Suso Cecchi D'Amico photo
Pasquale Panella photo
Elio Germano photo
Emily Dickinson photo

“Non parlavo mai - se non sollecitata.
In quei casi - brevemente - a voce bassa.
Non mi riusciva di vivere nella
confusione. Mi vergognavo del chiasso.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

The Complete Poems of Emily Dickinson

Salma Hayek photo
Terry Pratchett photo

“Contrariamente ad ogni suo istinto, il re si trovò a obbedire. Non si poteva superare il tono di quella voce. Gli parlava attraverso gli anni, dai suoi giorni nella culla.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 6. Sorellanza stregonesca (1988)

Oriana Fallaci photo
Jared Leto photo
Umberto Eco photo

“Franti ride perché è cattivo – pensa Enrico – ma di fatto pare cattivo perché ride.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Diario Minimo

Argomenti correlati