“Il cielo e non la terra è la patria dell'uomo.”

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 24. ISBN 88-215-4709-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2020. Storia
Argomenti
patria , cielo , terra-terra , terra , uomo
Gregorio di Nissa photo
Gregorio di Nissa 9
vescovo, teologo e santo greco antico 335–395

Citazioni simili

Gustav Hasford photo
Ippolito Nievo photo
Angelo di Costanzo photo
Xavier Forneret photo

“Non spetta a Dio scendere sulla terra, tocca all'uomo salire al cielo.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises

Igor Sibaldi photo

“Terra e cielo, nell’uomo, sono rispettivamente ciò che l’uomo conosce e ciò che ancora non conosce di se stesso.”

Igor Sibaldi (1957) traduttore, saggista e scrittore italiano

libro Libro degli angeli

Stanisław Jerzy Lec photo
Fulton J. Sheen photo

“Tre Persone occorrono perché il Cielo produca amore in terra:
Dio, l'Uomo e Maria, in cui Dio Si fece Uomo.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Tre per sposarsi

Publio Ovidio Nasone photo
Miguel de Unamuno photo

“Il vero servo di Dio non ha altra patria che il cielo.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Diario intimo

Argomenti correlati