“[Gli egizi] avevano osservato che l'anima di ciascun animale, non appena sciolta dal corpo, era razionale, conoscitrice del futuro, capace di vaticinare e di fare tutto ciò che anche l'uomo, libero dal corpo, poteva fare. Perciò, giustamente, li onoravano e si astenevano dal cibarsi di essi per quanto potevano.”
IV; 1994, p. 388
De abstinentia
Citazioni simili

“Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima.”
Origine: Da Il libero arbitrio, Fabbri, Milano, 1996.

“La saggezza è per l'anima ciò che la salute è per il corpo.”
42
Massime, Massime postume

Origine: Parole sull'uomo, p. 47