“La preghiera non libera dagli obblighi di questo mondo; rende ancora più responsabili.”
Taizé. Un senso alla vita
Origine: Da La chiave d'argento, L. Pellegrini, Cosenza, 1984; citato in Alfredo Cattabiani, «La chiave d'argento» per aprire la porta della spiritualità http://www.trapaninostra.it/libri/Biblioteca_Fardelliana/La_Fardelliana_1984_n_2-3/La_Fardelliana_1984_n_2-3-21.pdf, La Fardelliana n. 2-3-21, 1984, p. 383.
“La preghiera non libera dagli obblighi di questo mondo; rende ancora più responsabili.”
Taizé. Un senso alla vita
“La preghiera è atto necessario.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
Dal magistero episcopale, Sai pregare?
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
“Le cose che arrivano dopo ti riempiono il tempo di rabbia e preghiera.”
da "Le cose che arrivano dopo" n. 1
1009 giorni