“[Su alcuni racconti di Franz Kafka] Coesione antropologica e diaspora sono i due poli della contraddizione che agita queste pagine dalla prima all'ultima, pagine abitate da sciacalli (Sciacalli e arabi), scimmie (Relazione per un'Accademia), cani (Indagini di un cane), talpe (La costruzione) e topi (Josefine), ma sempre ossessionate dal problema della razza, della tradizione, dell'identità.”

—  Michele Mari

Origine: Dall'articolo Kafka: cani e sciacalli dal volto umano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/27/Kafka_cani_sciacalli_dal_volto_co_0_0002275047.shtml, Corriere della Sera, 27 febbraio 2000.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Aristotele photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Cornelia Funke photo
Rudyard Kipling photo

“Chi siamo noi, i Gidur-log (il popolo degli sciacalli), per fare gli schizzinosi?”

Tabaqui; 2016, p. 10
Il libro della giungla, I fratelli di Mowgli

Henry Louis Mencken photo

“La democrazia è una forma di religione. È l'adorazione degli sciacalli da parte dei somari.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

Citato in Le Formiche, § 1814

Rudyard Kipling photo

“Siamo proprio tutti sciacalli, per strisciare come servi davanti a questo sgozzatore di buoi?”

Mowgli; 2016, p. 31
Il libro della giungla, I fratelli di Mowgli

Noyz Narcos photo

“La musica di strada è sotto indagine, la strada è | scritta tra le pagine delle mie storie al margine.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Sotto Indagine
Guilty

Ambrose Bierce photo

“Casa (s. f.). 1. Costruzione cava eretta per essere abitata da uomini, topi, scarafaggi, mosche, zanzare, pulci, bacilli e microbi.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 44
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati