2013, 36-37
Tantrāloka, Capitolo XXXV
“Il cordone per il nodo (com'è detto nelle Scritture) dev'essere fatto tre volte triplice (tristriguṇam), per significare le varie forme che assume la triade Uomo-Potenza-Śiva.”
2013, 5b-6a
Tantrāloka, Capitolo XVII
Citazioni simili

“Questo ve l'ho detto tre volte, e perciò è vero.”
da The Hunting of the Snark
2013, 7-8
Tantrāloka, Capitolo XXIII
“[Famosa gaffe riferita alla Triade Giraudo-Moggi-Bettega] Quei tre mi ricordano Caino e Babele.”
Origine: Citato in Giusi Fasano, Lapo e i sospetti su Moggi: avevamo litigato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/25/Lapo_sospetti_Moggi_avevamo_litigato_co_9_070225122.shtml, Corriere della Sera, 25 febbraio 2007.
formata dall'insieme dei fonemi da A a Kṣ, la generatrice del tutto. (comm. a I.4; 1999)
Śivasūtravimarśinī
2013, 12a
Tantrāloka, Capitolo XXII
73-74
Tantrāloka, Capitolo I
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 52
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, 1980.