“Bisogna parlare per ricordare quello che è successo per evitare che riaccada, sarebbe una grave colpa non parlarne facendo finta di niente.”

—  Nedo Fiano

Origine: Dalla conferenza all'ITE "E.Tosi", 19 febbraio 2012; citato in L'orrore di Auschwitz rivive nelle parole di Nedo Fiano http://www3.varesenews.it/busto/l-orrore-di-auschwitz-rivive-nelle-parole-di-nedo-fiano-255857.html, varesenews.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
successo , bisogno , colpa , grave , finta
Nedo Fiano photo
Nedo Fiano 7
scrittore italiano 1925

Citazioni simili

Gore Vidal photo

“Una colpa da tacere diviene più grave se si ostenta.”
Iactum tacendo crimen facias acrius.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Tacendo un danno lo si rende peggiore!
Sententiae

Daniela Santanchè photo

“Chi non sa farsi ricordare il cognome non è mai colpa di chi non se lo ricorda ma di chi non è capace a farlo ricordare.”

Daniela Santanchè (1961) politica e imprenditrice italiana

da Annozero, Il fidanzato d'Italia, 20 gennaio 2011, 1h 46'

Cesare Pavese photo
Khalil Gibran photo

“Esiste una colpa più grave di quella di aver coscienza delle altrui colpe.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Elisabetta della Trinità photo
Bill Hicks photo
Marcello Marchesi photo

“Regola per la mezza età
Non parlare | non vedere | non sentire | e cercare | di far finta | di capire.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 45

Argomenti correlati