“Coloro i quali non conoscono fonti più pure di verità, e che non ne hanno risalito il corso, restano fedeli, e saggiamente, alla Bibbia e alla Costituzione, e vi si abbeverano con riverenza e umiltà; ma coloro che la vedono sgocciolare in questo lago o in quella pozza, si mettono ancora una volta all'opera, e continuano il pellegrinaggio verso la sorgente.”

1992, p. 47
Disobbedienza civile

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Gennaio 2021. Storia
Henry David Thoreau photo
Henry David Thoreau 89
filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817–1862

Citazioni simili

Elisabetta Conci photo

“Ricondurre i singoli e ricondurre l'opera di coloro che governano alle pure fonti dei principi evangelici.”

Elisabetta Conci (1895–1965) politica italiana

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Romano Battaglia photo

“L'umiltà è la prerogativa di coloro che conoscono i propri limiti… e li amano.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Silenzio

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Blake photo

“Rare sono le anime che ti conoscono, e pochi sono coloro con i quali si può parlare di Te: i più si salveranno grazie alla fede.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Maria. Tenerezza di Dio

Mariano José Pereira da Fonseca photo

“Gli individui accecati dall'ambizione vedono ancora meno di coloro che sono ciechi dalla nascita.”

Mariano José Pereira da Fonseca (1773–1848) politico brasiliano

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Edoardo Boncinelli photo

“Coloro che ancora oggi mettono in dubbio la validità della teoria dell'evoluzione biologica fanno semplicemente ridere.”

Edoardo Boncinelli (1941) genetista italiano

Origine: Da Le scienze, agosto 2007, p. 25.

Ippocrate di Coo photo

“Coloro che sono, per costituzione, assai grassi, muoiono più presto di coloro che sono magri.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

II, 44; p. 28
Aforismi

Jean-Luc Marion photo
Shôhei Ôoka photo

“Coloro che non conoscono la guerra sono per metà dei fanciulli.”

Shôhei Ôoka (1909–1988) scrittore giapponese

p. 210

Argomenti correlati