“Francesco Landini Superata appena la metà dell'infanzia fu accecato da sorte inqua per un improvviso morbo di vaiolo; ma la musica gli fece ritrovare la vista attraverso la fama. Un caso alquanto grave lo privò degli occhi corporei, ma l'intelletto rese di Lince gli occhi dell'uomo interiore.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
morbo , intelletto , infanzia , fama , sorte , musico , musica , caso , uomo , grave , metà , vista
Filippo Villani photo
Filippo Villani 2
scrittore e storico italiano 1325–1407

Citazioni simili

Giulio Mazarino photo
Aulo Cornelio Celso photo
Erri De Luca photo

“Nell'infanzia ai piedi dei libri, gli occhi non conoscevano le lacrime.”

Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 12

Gilbert Keith Chesterton photo
Amélie Nothomb photo

“La musica si sente molto meno bene a occhi chiusi. Gli occhi sono le narici delle orecchie.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 80

Richard Bach photo
Gino Cervi frase: “La più diffusa malattia degli occhi è l'amore a prima vista.”
Gino Cervi photo

“La più diffusa malattia degli occhi è l'amore a prima vista.”

Gino Cervi (1901–1974) attore italiano

Fonte?

Jean Paul Sartre photo

“Lungi dall'essere esaurito, il marxismo è ancora giovanissimo, quasi nell'infanzia: ha appena cominciato a svilupparsi. Esso rimane dunque la filosofia del nostro tempo: è insuperabile perché le circostanze che l'hanno generato non sono ancora superate.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Da Questions de méthode (Questioni di metodo), in Critique de la raisson dialectique, Gallimard, Paris, 1960, traduzione italiana di F. Ferniani, Il Saggiatore, Milano, 1976, pp. 92-96.

Argomenti correlati