“Francesco Landini Superata appena la metà dell'infanzia fu accecato da sorte inqua per un improvviso morbo di vaiolo; ma la musica gli fece ritrovare la vista attraverso la fama. Un caso alquanto grave lo privò degli occhi corporei, ma l'intelletto rese di Lince gli occhi dell'uomo interiore.”
Citazioni simili

libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo

“Nell'infanzia ai piedi dei libri, gli occhi non conoscevano le lacrime.”
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 12

“La musica si sente molto meno bene a occhi chiusi. Gli occhi sono le narici delle orecchie.”
Origine: Diario di Rondine, p. 80


“La più diffusa malattia degli occhi è l'amore a prima vista.”
Fonte?

Origine: Da Questions de méthode (Questioni di metodo), in Critique de la raisson dialectique, Gallimard, Paris, 1960, traduzione italiana di F. Ferniani, Il Saggiatore, Milano, 1976, pp. 92-96.