
“Assai più giova, | Che i fervidi consigli, | Una lenta prudenza ai gran perigli.”
da Antigono, III, 3
VI, 6
Gerusalemme liberata
Variante: Chè spesso avvien che ne' maggior' perigli
Sono i più audaci gli ottimi consigli.
“Assai più giova, | Che i fervidi consigli, | Una lenta prudenza ai gran perigli.”
da Antigono, III, 3
“Nei mali estremi ottimo consiglio si è l'affidarsi ad estremi rimedi.”
I, 6
“Di solito Alice si dava degli ottimi consigli, però poi li seguiva raramente.”
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
“Fauno: La troppa audacia torna spesso in danno.”
Atto II, Scena II
Egle
11
Massime, Riflessioni morali
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 130, da Giocare il gioco, p. 67
“Dell'audacia, ancora dell'audacia e sempre dell'audacia!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 395
“Audace si, ma cautamente audace.”
Gerusalemme Liberata (1581)