“Una lunga amicizia porta gli stessi identici segni di una tazza annerita dal tempo; ci sono incrinature e ombre negli oggetti quotidiani così come ci sono momenti di incrinatura e ombra nelle amicizie. Per non gettare via una tazza, come per costruire una amicizia, ci vogliono due sentimento ormai inusuali ma importantissimi come la pazienza e la fedeltà. La pazienza per il suo ruolo somiglia ad un mattone, la fedeltà ad una radice. La pazienza è l'antidoto alla fretta, la fedeltà quello al consumo. Se penso a loro come ad una immagine fisica penso a dei piccoli mattoni oppure a delle radici. Con i mattoni si costruisce, grazie alle radici si cresce.”

Cara Mathilda. Lettere a un'amica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Publio Ovidio Nasone photo

“Amicizia è solo una parola, ma fedeltà è una parola vana.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

I, 740

Paolo di Tarso photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo
Mauro Leonardi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Danielewski photo
Cristina Campo photo

“Non conosco poesia universale senza una precisa radice: una fedeltà, un ritorno.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 146
Gli imperdonabili

Publio Ovidio Nasone photo
Andrea Pazienza photo

“Perché la pazienza ha un limite, Pazienza no.”

Andrea Pazienza (1956–1988) fumettista e pittore italiano

da Giallo Scolastico

“Fesina: Io ti ho detto che abbi pazienza; se tu averai pazienza arriverai al tuo intento; questa non è carrafa, che si stampa soffiando, ma vi vuole il tempo.”

Pietro Trinchera (1707–1755) librettista italiano

Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 25

Argomenti correlati