“Ognuno di noi, anche se si limita a guardare in sé stesso, si vede nella fissità di un ritratto, non nella successione dell'esistenza. La successione è una trasformazione continua, ed è impossibile cogliere e fermare gli attimi di questa trasformazione. Sotto questo profilo, si può dubitare del nostro stesso esistere, o la nostra realtà è solo nella morte. La storia è un museo delle cere.”
—
Salvatore Satta
,
libro
Il giorno del giudizio
Origine: Il giorno del giudizio, p. 167
Argomenti
successione , trasformazione , museo , stesso , profilo , ritratto , attimo , limite , esistenza , morte , storia , impossibile , realtàSalvatore Satta 24
giurista e scrittore italiano 1902–1975Citazioni simili

Gaio Sallustio Crispo
(-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana
da Sugli Dei e il mondo, cap. IV, a cura di R. Di Giuseppe, Adelphi, 2000, p. 127
“Dubitare di sé stesso è il primo segno dell'intelligenza.”
Ugo Ojetti
(1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano
Origine: Sessanta, XVI