“Parole e musica nascono assieme. È roba che fa da sempre parte della mia vita. Perché io stesso nasco in musica. In questo suono a tratti mediterraneo, io e i miei ci riconosciamo. Napoli è molto vicina all'Africa e anche all'America.”

—  Pino Daniele

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Pino Daniele photo
Pino Daniele 49
cantautore e musicista italiano 1955–2015

Citazioni simili

Prevale photo

“Nell'aria dolci e danzanti melodie del suono, nella vita la musica fa sempre da padrona.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“La musica che si fa e si consuma oggi è in massima parte roba da pattumiera, ma d'altro canto il nulla nobile ed eroico della musica moderna si lascia sostituire in maniera massiccia dalla musica ottocentesca.”

Luigi Baldacci (1930–2002) critico letterario italiano

da Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
Citazioni di Luigi Balducci

Nick Mason photo

“La musica dei Pink Floyd è più che una chitarra, un basso, una batteria. Rick era quel suono che tesseva tutto quanto assieme.”

Nick Mason (1944) batterista inglese

citato in Entertainment Weekly, settembre 2008

J-Ax photo

“I soldi veri nella musica è roba di ieri.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

da Il Commercialista, n. 3
Deca Dance

Rosanna Arquette photo
Francesco De Gregori photo

“Alcuni hanno una musica nella testa, | ma non gli piacciono le parole. | Tutta la vita una musica in testa | in cerca d'autore.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Tutti hanno un cuore, n. 3
Prendere e lasciare

Giovanni Allevi photo
Jim Morrison photo

“La musica è molto erotica, libera emozioni. La musica dei Doors conduce le persone verso un orgasmo emotivo attraverso la mediazione delle parole e delle note.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Friedrich Nietzsche photo

“Se cerco un'altra parola per la musica, trovo sempre e soltanto la parola Venezia.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Perché sono così accorto, 7; 1989

Argomenti correlati