“[Riferendosi agli speleologi] Sforzarsi di raggiungere quota meno ottocento, a rischio di trovarsi con la testa stretta nella gola di una roccia (un sifone, come dicono quegli incoscienti), mi sembrava una impresa da pervertiti o da traumatizzati.”

—  Albert Camus , libro La caduta

La caduta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Albert Camus photo
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese 1913–1960

Citazioni simili

Anne Brontë photo

“A chi è dato meno, meno è richiesto; ma a tutti è richiesto di sforzarsi al massimo.”

Helen Graham: cap. XXIII, Prime settimane di matrimonio; 2014
La signora di Wildfell Hall

“Il sistema di finanziamento del Ponte [sullo stretto di Messina] introduce un meccanismo che trasferisce di fatto a carico della colletività l'intero rischio d'impresa e che appare destinato a trasformare in debito pubblico quello che viene propagandato come un finanziamento privato.”

Osvaldo Pieroni (1949–2013) sociologo italiano

dal Finto finanziamento privato, vero debito pubblico, in "L'Architetto Italiano": I dubbi sul Ponte/4 – Aspetti economici, 2005, Vol. 10, pp. 20-22

Prevale photo

“Per raggiungere l'obiettivo, impara ad amare il rischio.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Giuseppe Parini photo

“Ben folle è quegli | che a rischio de la vita onor si merca.”

Giuseppe Parini (1729–1799) poeta, librettista e traduttore italiano

21
Il mattino

Gustave Flaubert photo
Haruki Murakami photo

“La guardai negli occhi: sembravano una profonda pozza di acqua sorgiva, all’ombra di una tranquilla roccia che nessun soffio di vento poteva raggiungere…”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

South of the Border, West of the Sun

Karen Blixen photo
Publio Virgilio Marone photo

“Restai stupefatto, i capelli mi si drizzarono in testa, e la voce rimase soffocata in gola.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

II, 774. Ripetuto in III, 48

Roberto Mattioli photo

“Io sono rimasto traumatizzato da Topolino.”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 22 marzo 1996

Argomenti correlati