“Chiuder non posso a quel pensier le porte, | Che mi reca voi viva entro la mente; | Ch'ei per virtù del vostro raggio ardente | V'entra per forza, e studia a la mia morte.” Angelo di Costanzo (1507–1591) storico e poeta italiano da Sonetto XLIX Rime amorose
“Accendendo la tv si vedono continuamente scene di orrore; forse questo è proprio il momento di dare qualche speranza al mondo con la fantasia; è tempo di chiudere gli occhi e di cambiare qualcosa.” Johnny Depp (1963) attore statunitense citato ibidem
“Poiché gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore, davanti alla bellezza, e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi al profumo.” Patrick Süskind libro Il profumo Il profumo
“A chi nega la propria vanità. – Chi nega la propria vanità, di solito la possiede in forma così brutale da chiudere istintivamente gli occhi davanti ad essa, per non dover disprezzare se stesso.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 38
“Quando la follia del mondo travalica ogni limite consueto, le vittime di tale follia devono chiudere la porta della propria mente oppure esserne invase, trasformate e spezzate dall'oscurità, dall'orrore e dalla sofferenza.” Cecilia Dart-Thornton scrittrice australiana La dama delle Isole
“Ma l'uomo è tanto incline alla sistematicità e alla deduzione astratta che è pronto a deformare premeditatamente la verità, pronto a chiudere occhi ed orecchi, pur di giustificare la propria logica.” Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo Il sottosuolo, VII, 2010, p. 24
“Dopo il funerale – prevedeva Girolamo – suo padre avrebbe parlato della malattia e della morte, che adesso come non mai avrebbe intuito imminente. «Quante sofferenze prima di chiudere gli occhi, povero Celio!», avrebbe detto. «Ma dopo la morte non c'è più nulla». Solo i morti stanno bene.” Giorgio Bassani (1916–2000) scrittore e poeta italiano Origine: Racconti, Il muro di cinta, p. 9
“Volevo chiudere gli occhi, o coprirli con una mano, e al tempo stesso volevo guardare, guardare a sazietà e tentare di comprendere con lo sguardo quella cosa incomprensibile, lì, davanti a me, quel vuoto per il pensiero umano.” Jonathan Littell libro Le benevole The Kindly Ones
“Come i medici potrebbero cambiare professione senza le malattie, così in Cielo potrebbero chiudere baracca e burattini senza la morte.” Giuseppe Tobia