
“Se ho fatto una sola cosa buona nella mia vita, me ne pento dal profondo del mio cuore.”
Aronne, atto V, scena III
Tito Andronico
citato in A Cefalù il mea culpa di Miccichè Ero con Berlusconi ma me ne pento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/07/cefalu-il-mea-culpa-di-micciche.html, la Repubblica, 7 settembre 2012
“Se ho fatto una sola cosa buona nella mia vita, me ne pento dal profondo del mio cuore.”
Aronne, atto V, scena III
Tito Andronico
Origine: Citato in Renato Caprile, Israele, Olmert si arrende Me ne vado tra due mesi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/31/israele-olmert-si-arrende-me-ne-vado.html?ref=search, la Repubblica, 31 luglio 2008.
“Io non temo Berlusconi in sé, temo Berlusconi in me.”
citato da Giorgio Gaber in Gad Lerner, Gaber: "Canto i talenti del '68, perdenti come me", Corriere della sera, 6 aprile 2001; citato in giorgiogaber.org http://www.giorgiogaber.org/index.php?page=rstampa-vediart&codArt=47
“Non mi pento di nulla nella mia vita, eccetto di quello che non ho fatto.”
Origine: Citato in Francesco Bei, La rabbia di Fini "Ferito dal Cavaliere" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071116/g8fic.tif, la Repubblica, 16 novembre 2007, p. 1.
Bennato si riferiva ai suoi due album pubblicati nel giro di pochi giorni, e solo dopo l'uscita di Sono solo canzonette questa frase diventava di chiara comprensione