“Naso (s. m.). L'estremo avamposto della faccia. Si sa che il naso raggiunge il massimo della felicità quando può ficcarsi negli affari altrui; da qui alcuni fisiologi hanno tratto che l'illazione che esso sia privo del comune senso dell'odorato.”
1988, p. 123
Dizionario del diavolo
Citazioni simili

“Non metto il naso negli affari altrui e gradirei che nessuno lo mettesse nei miei.”
citato in Corto circuito, Intrepido, n. 36, settembre 1973

1988, p. 72
Dizionario del diavolo

Origine: Dalle prove de Il gabbiano, Teatro d'Arte di Mosca, 11 settembre 1898. Citato in Luigi Allegri, Prima lezione sul teatro https://books.google.it/books?id=OByODAAAQBAJ, Laterza. ISBN 9788858103852

“Felicità (s. f.). Gradevole sensazione suscitata dalla contemplazione delle miserie altrui.”
1988, p. 82
Dizionario del diavolo

“La beata solitudine nella quale si può finalmente pulirsi minuziosamente il naso.”
11 settembre 1893; Vergani, p. 66
Diario 1887-1910