“Scrivere è straziante, perché straziante è il mutismo delle parole. Posso abbandonarle e loro rimangono zitte, a guardarmi imploranti.”

Amorino

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mutismo , parola , parola-chiave
Isabella Santacroce photo
Isabella Santacroce 168
scrittrice italiana 1970

Citazioni simili

Bosley Crowther photo
Albert Einstein photo

“Non posso però scrivere in inglese, per le insidie dell'ortografia: quando leggo l'inglese, sento solo il suono delle parole e non riesco a fissarne la forma.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

7 settembre 1944; p. 713
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-208; Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.

Giuseppe Berto photo
Andre Agassi photo
Friedrich Nietzsche photo

“Non è possibile riprodurre i nostri pensieri in parole, queste rimangono troppo rapidamente indietro, come ombre, dietro le sensazioni.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

6, 304

J. K. Rowling photo
Ennio Flaiano photo

“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Frasario essenziale per passare inosservati in società

Francesco Guccini photo

Argomenti correlati