“Un romanzo grandioso, che illumina crudamente lo stato morale del mondo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2017. Storia
Argomenti
romanzo , morale , stato , mondo
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962

Citazioni simili

Sigmund Freud photo

“I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che sia mai stato scritto.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
Sigmund Freud photo

“I fratelli Karamazov sono il romanzo più grandioso che sia mai stato scritto e l’episodio del Grande Inquisitore è uno dei vertici della letteratura universale, un capitolo d’una bellezza inestimabile.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Da Dostoevskij e il parricidio, in Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij.

Vivant Denon photo

“Malgrado lo stato di abbandono, resta tuttora uno dei più bei posti del mondo ed offre lo spettacolo più grandioso e più pittoresco che ci sia.”

Vivant Denon (1747–1825) scrittore, incisore e storico dell'arte francese

riguardo al Teatro greco di Siracusa
Voyage en Sicile

Nicholas Sparks photo

“Il mondo si illumina quando tu sorridi.”

Nicholas Sparks (1965) scrittore statunitense

da Quando ho aperto gli occhi

Zucchero (cantante) photo
Ralph Waldo Emerson photo

“Ogni libro […] dato alle fiamme illumina il mondo.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Origine: Da Ralph Waldo Emerson, Peter Norberg, Essays and Poems by Ralph Waldo Emerson, Spark Educational Publishing, 2005, p. 150 http://books.google.it/books?id=xRFBaxPTWdgC&pg=PA150. ISBN 159308076X

Prevale photo

“Attenzione: il mondo dello spettacolo illumina, emoziona… distrugge.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Bertrand Russell photo
Marcello Marchesi photo

“È uno scrittore in stato interessante. Aspetta un romanzo.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 92

Argomenti correlati