“Prima ancora di averne memoria, noi sappiamo che ogni animale ha il suo potere e il suo posto, ognuno un'abilità, una virtù, una saggezza, un'innocenza – un accesso speciale alla struttura e al fluire del mondo. Ognuno di essi ci supera in qualche modo. Tutti, nella loro sacralità, gli animali contribuiscono a tenere insieme il cosmo, che diventa grazie a loro una gioia e una bellezza da contemplare ammirati; soprattutto, però, essi ci sfidano a comprenderlo come storia e rappresentazione sacra.”

—  Paul Shepard

Origine: Da The Others: How Animals Made Us Human, 1995; citato in Serenella Iovino, Ecologia letteraria. Una strategia di sopravvivenza, Edizioni Ambiente, Milano, 2014, p. 98 https://books.google.it/books?id=rVqDAwAAQBAJ&pg=PT98.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Plotino photo

“Ognuno diventi dunque anzitutto deiforme e bello, se vuole contemplare Dio e la Bellezza”

Plotino (203–270) filosofo greco antico

Enneadi I, 6, IX).

Dalai Lama photo
Giuseppe Cruciani photo

“Chi mette al centro della propria vita un animale o gli animali, con tutto il rispetto, perché ognuno nella vita può fare quello che vuole, però è evidente che ha problemi col mondo che lo circonda.”

Giuseppe Cruciani (1966) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che Tira, La7, 13 novembre 2015; citato in Cruciani: "Chi mette al centro della propria vita un animale ha problemi col mondo che lo circonda" http://www.la7.it/tagada/video/cruciani-chi-mette-al-centro-della-propria-vita-un-animale-ha-problemi-col-mondo-che-lo-circonda-13-11-2015-167617, La7.it, 13 novembre 2015.

Samuele Bersani photo
Giovanni Crisostomo photo

“Sicuramente noi dobbiamo mostrare dolcezza e gentilezza verso gli animali e per varie ragioni, e questo soprattutto perché essi hanno la nostra stessa origine.”

Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino

Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 11. ISBN 978-88-87947-01-4

Clive Staples Lewis photo
Étienne Bonnot De Condillac photo
Basilio Magno photo

Argomenti correlati