“[Oggi Lei è un maestro riconosciuto. Ma per decenni indigesto alla prevalente cultura di sinistra. ] Perché ero il solo a essere anticomunista. Mi odiavano perché non mi accodavo. Addirittura perché credo in Dio. Ma l'odio dei comunisti mi ha solo spinto a fare di più e meglio. Anche se l'ho pagato caro. Non solo con pregiudizi e ostracismi di tutti i tipi – non a caso ho svolto la mia carriera soprattutto all'estero. Contro di me prepararono perfino un attentato. Erano gli anni '70. Doveva sembrare un incidente automobilistico. La scampai solo perché un amico mi avvertì in tempo.”

Origine: Dall'intervista di Paolo Scotti, Zeffirelli: "Odiato dai comunisti e snobbato in patria. Ecco cosa mi ha spinto a fare di più e meglio" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/sta-aprire-firenze-fondazione-che-raccoglie-patrimonio-1094920.html, il Giornale.it, 17 febbraio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2024. Storia
Franco Zeffirelli photo
Franco Zeffirelli 27
regista italiano 1923–2019

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Non c'è niente da fare: ogni maestro ha solo un allievo – e questo gli diventa infedele – perché è destinato anche lui a essere maestro.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, 357; 2011

John Bardeen photo

“Credo che 2 premi Nobel siano meglio di fare una volta buca in un colpo solo.”

John Bardeen (1908–1991) fisico e ingegnere elettrotecnico statunitense

Senza fonte

Wolfgang Amadeus Mozart photo

“Contro il caso non si può fare nulla e solo Dio può prevedere il futuro.”

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) compositore, pianista, organista e violinista austriaco

Lettere

Jim Morrison photo

“Sono del sagittario, il segno più filosofico di tutti. Ma in ogni caso non credo a questa roba. Per me sono solo una massa di stronzate.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Micaela Ramazzotti photo
Maurizio Sacconi photo

“[Bisogna] uscire definitivamente da un maledetto tempo, dai bastardi anni '70 la cui onda lunga arriva fino ad oggi. Bastardi anni '70 dove le peggiori culture secolariste si sono espresse.”

Maurizio Sacconi (1950) politico italiano

citato in Sacconi cita "quei maledetti e bastardi anni '70". E dalla platea delle Acli gli gridano: "Fascista!" http://www.ilgiornale.it/interni/sacconi_uscire_quei_maledetti_e_bastardi_anni_70_ma_platea_acli_gridano_fascista/anni_70-fascista-acli-sacconi-bastardi-maledetti/02-09-2011/articolo-id=543346, Il Giornale, 2 settembre 2011

Giuseppe Baretti photo
Antonio Di Pietro photo
Manny Pacquiao photo

Argomenti correlati