“Quello che ho imparato dopo, lasciando Palermo, e ahimé era necessario forse lasciare Palermo per impararlo, è che qualunque cultura si distribuisca in un'ampia area geografica ha un centro e una periferia, anzi un centro e più periferie. Ecco, quello che io ragazzo ventenne a Palermo non potevo lucidamente capire era che io mi trovavo all'interno di una periferia colta, di una periferia direi molto colta.”
Argomenti
periferia , centro , centro-sinistra , centro-destra , ventennio , ventenne , area , interno , cultura , ragazzo , dopo , forseFrancesco Orlando 5
critico letterario e insegnante italiano 1934–2010Citazioni simili
“Scorci di periferia di un suburbio indecente.”
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –
“Periferia, dove vivere è un terno alla lotteria!”
da Periferia
EroZero
““E’ nelle periferie dell'animo e delle città che spesso nasce la poesia””
“Quello che conta in una donna è il viso. Il corpo è solo periferia.”
Il principio della carezza
“Amo la periferia più della città. Amo tutte le cose che stanno ai margini.”
Origine: Da Alla periferia, ne La visita.