“Soprattutto nel commento al vangelo di Giovanni, Adrienne sviluppò una concezione trinitaria incentrata sulla donazione del Padre e l'autoaccettazione obbediente e grata del Figlio per e nello Spirito. Questa concezione trinitaria diviene rilevante tanto per l'immagine di Dio che per la visione dell'uomo […].”
Origine: Hans Urs von Balthasar, p. 127
Citazioni simili

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 58

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 38

“Il Principe di Machiavelli ha una concezione e visione volgare del desiderio.”
p. 20

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 113-114
Origine: Citato in Yannis Spiteris,Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano Path,1 (2003), 71