“Oggi più che nel passato l'educazione e la formazione della persona sono influenzate da quei messaggi e da quel clima diffuso che vengono veicolati dai grandi mezzi di comunicazione e che si ispirano ad una mentalità e cultura caratterizzate dal relativismo, dal consumismo e da una falsa e distruttiva esaltazione, o meglio profanazione, del corpo e della sessualità.”
Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007
Argomenti
profanazione , consumismo , relativismo , esaltazione , clima , comunicazione , formazione , messaggio , educazione , cultura , corpo , passato , meglio , oggi , persona , persone , grande , mentalità , sessualità , mezziPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

2009
Origine: Citato in Berlusconi: "Da Forza Italia al Pdl io ho fatto più di tutti contro la mafia" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/mafia-10/berlusconi-mafia/berlusconi-mafia.html, Repubblica.it, 29 novembre 2009.

“I mezzi di comunicazione oggi, in certo senso, fanno cultura per il semplice fatto di esserci”
Prolusione del Cardinale presidente

Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Federazione Internazionale delle Associazione dei medici Cattolici, 20 settembre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/september/documents/papa-francesco_20130920_associazioni-medici-cattolici_it.html

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 337.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta