da Il simbolo del Centro del Mondo http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.343/3, Il Tempo, 22 dicembre 1980
“[…] la giurisprudenza, o per dir meglio la cognizione delle leggi, [si è mutata in] arcano e misterio, affinché per la sua oscurità e difficoltà coloro che difendono il giusto e lo sentenziano abbiano tutto il campo di arricchirsi e di approfittarsi.”
Origine: Biblioteca Comunale di Palermo, ms. 2 Qq. D. 115, f. 76.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 381
Argomenti
giurisprudenza , arcano , cognizione , dir. , mister , mistero , leggi , campo , giusto , color , colore , meglio , oscurità , difficoltàCarlo Antonio Broggia 10
economista italiano 1698–1767Citazioni simili
citato in Introduzione, p. 5
Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili
XIII, 7
“Dove c'è oscurità reale, ma anche dove c'è vero mistero, non può esserci oscurantismo.”
Addio, fantasia, p. 660
Foglie d'erba, Addio, fantasia (secondo allegato)
L'Omo se stima assae generalmente, vv. 1-8
Origine: Coglione.