„La giurisprudenza è la scienza delle leggi siano divine, siano umane.
Ella dicesi prudenza, poiché il giureconsulto, come tutti coloro che hanno per oggetto la pratica, deve adattare le teorie a' casi particolari; ciò ch'è l'opera del buon senso, vale a dire della prudenza.“
citato in Introduzione, p. 5
Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili
Citazioni simili
— Werner Hofmann 1922 - 1969
fino al 1917), p. 181
Da Babeuf a Marcuse

— Archita filosofo, matematico e politico greco antico -428 - -347 a.C.
Origine: Citato in Giamblico, p. 319.
Apprendere dall'esperienza

— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
47
Massime, Massime postume

„In Italia, tutti sono estremisti per prudenza.“
— Leo Longanesi giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905 - 1957
Milano, 19 febbraio 1956
La sua signora

„Quante cose spegne la prudenza.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da La verità è una scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!

— Jean Baptiste Le Rond d'Alembert enciclopedista, matematico e fisico francese 1717 - 1783
a cura di P. Casini), La filosofia dell'Encyclopédie, Bari, 1966, p. 44

— Bertrand Russell, libro Storia della filosofia occidentale
Nascita della civiltà greca, p. 41
Storia della filosofia occidentale

„La prudenza è l'agente confidenziale dell'egoismo.“
— Woodrow Wilson 28º presidente degli Stati Uniti d'America 1856 - 1924

„Il valore è figlio della prudenza, non della temerarietà.“
— Pedro Calderón De La Barca drammaturgo e religioso spagnolo 1600 - 1681
Fonte?
„È più facile che tu vinca con la prudenza che non con la collera!“
Consilio melius vincas quam iracundia.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae

„Al servo pazienza, al padrone prudenza.“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
I Malavoglia
Origine: Proverbio. In Giuseppe Giusti, Proverbi toscani, 1853: «Al servo pazienza, e al padron prudenza»; in Bonifacio Samarani, Proverbi lombardi, 1858: «El servitor el dev avê pazienza, el padron bona dosa de prudenza».