
“Grido, è vero, ma a fior di labbro.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 139
seconda versione)
Origine: In Poesie, 1974, p. 137.
“Grido, è vero, ma a fior di labbro.”
Origine: Il malpensante, Dicembre, p. 139
Il fior di notte, Canti del Viggianese, in La letteratura italiana, pp. 228-229
Origine: Petali. La letteratura italiana, nota a p 228.
Quasi piuttosto un parto, qualche solenne nascita immortale; | sulle frontiere all'occhio impenetrabili, | transita un'anima.
Sussurri di morte divina, pp. 555-556
Foglie d'erba, Sussurri di morte divina