Origine: Citato in Giacomo Gaglione - La storia http://www.sorelledelleucaristia.it/dettaglio.php?sez=La+storia&sez=20&menu=6&id_cro=6&sm=1, Sorelledelleucaristia.it.
“Noi, alla stregua di spacciatori, andavamo a prendere nuova droga sul mercato. Case che promettevano rendimenti del 100%. E non ci mettevi neanche tutti i soldi. Non era del tutto vero, perché il rendimento sarebbe salito anche del 500%, ma non lo avremmo mai potuto dire troppo ad alta voce. La fila a San Giovanni Rotondo da Padre Pio non sarebbe stata nulla in confronto a quella davanti ai nostri uffici. La prospettiva era fare soldi, tanti soldi mediando. Già, la parte interessante del gioco era che noi ci mettevamo di mezzo. Vuoi qualcosa, bé chiedi, paga e ti sarà dato.”
Origine: Dubai Confidential, p. 36
Citazioni simili
da Alla fiera dell'est, n. 1
Alla fiera dell'est
Origine: Liberamente tratta da un canto pasquale ebraico.
“La cocaina è il modo che usa Dio per dire che tu stai facendo troppi soldi.”
Origine: Da Live at the Met, 1986.
“L'editoria è uno strano mestiere. Usa lo spirito per fare soldi, e i soldi per fare lo spirito.”
citato in Enrico Arosio e Antonella Fiori, Assalto al bestseller, L'espresso n. 47 anno LIII, 29 novembre 2007
cap. 12, p. 116
La chimera
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.