“Il Carducci è l'ultimo dei poeti dell'Italia antica, più che il primo dei poeti dell'Italia nuova […] (da Commemorazione di Giosuè Carducci, in Scritti e discorsi letterari, Firenze, 1921.”
Eugenio Donadoni 4
critico letterario italiano 1870–1924Citazioni simili

da E i cipressi di San Guido?, «Voce», 5 ottobre 1911, ristampato in Scritti letterari e critici, Roma, 1920, pp. 172-178.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, pp. 580-581.
da Le tendenze della lirica italiana dal Carducci ad oggi, in La Nuova Italia, dicembre 1934; ristampato nel volume Introduzione ai poeti, Roma, 1946, pp. 213-236
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 591.

“Reitano ha scritto Italia, De Gregori ha scritto Povera Italia.”
Ma non possiamo paragonarle. La classe non è acqua.
Origine: Da A Rare Meeting With Enya, intervista con Henna Helne, 24 novembre 2005.

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 42