“Ti riveggo, fumoso | accogliendo l'estreme parole, | sotto il raggio del patrio mio sole, | appoggiato a quest'arpa morrò!”

Il ritorno del viggianese, in Raffaele Giglio, Letteratura delle regioni d'Italia, Storia e testi, Campania, Editrice La Scuola, Brescia, 1988, pp. 250-251. ISBN 88-350-7971-3

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Paolo Parzanese photo
Pietro Paolo Parzanese 4
presbitero, poeta e traduttore italiano 1809–1852

Citazioni simili

Angelo di Costanzo photo
Rayden photo
Friedrich Hölderlin photo

“Carità somma è nella musica. È raggio di sole, è bacio di luna nell'anima del cieco.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Fabri Fibra photo

“E tu sei un raggio di sole che si dissolve come questo discorso | e io resto solo un'altra estate come l'anno scorso.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace

“Il semplice ascolto da parte mia e la condivisione della mia esperienza era come un raggio di sole che scioglieva la muraglia di ghiaccio.”

Chiara Amirante (1966) scrittrice italiana

libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada

Argomenti correlati