“Questa, concluse Belbenoit, raccogliendo il fascio di manoscritti che aveva portato con sé dal bagno penale, era la storia della prima parte della sua vita. Fu deferito al tribunale dove fu condannato a otto anni di lavori forzati alla Guinea Francese. Poco prima due altre persone erano comparse davanti alla corte per seri reati. Galmot, il deputato della Guiana Francese che aveva sollevato uno scandalo clamoroso per essersi appropriato quattro milioni di franchi sul commercio del rum; e Vilgrain, accusato di aver truffato per più di sei milioni di franchi l'esercito francese con merci scadenti. Ma costoro erano stati assolti.”

Origine: Introduzione a: Ghigliottina secca di Renè Belbenoit, p. 13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Charles Baudelaire photo
Haile Selassie photo
Jacques Claude Beugnot photo

“Non c'è nulla di cambiato in Francia, non c'è che un francese di più.”

Jacques Claude Beugnot (1761–1835) politico francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 419

Luis Buñuel photo
John Fitzgerald Kennedy photo
Cormac McCarthy photo
Stalin photo
Stalin photo

“[Mi manca] il calore delle persone [italiane]: c'è una grande facilità nella comunicazione, mentre i francesi non sono così estroversi. D'altra parte, in Francia c'è una grande vivacità nel mondo del cinema: si producono almeno duecento film all'anno e le occasioni di lavoro sono moltissime. Purtroppo non c'è paragone col cinema italiano.”

Alessandra Martines (1963) attrice italiana

Origine: Dall'intervista di Mariateresa Truncellito Alessandra Martines: Ho una vita da favola ma mi manca l'Italia, Confidenze, Mondadori, 18 maggio 2005; citato in www.truncellito.com http://www.truncellito.com/2005/alessandra-martines.

Argomenti correlati