citato in Guida alla lettura a Nostra Signora di Parigi, traduzione di Valentina Valente, EDIPEM, 1973
“Questa, concluse Belbenoit, raccogliendo il fascio di manoscritti che aveva portato con sé dal bagno penale, era la storia della prima parte della sua vita. Fu deferito al tribunale dove fu condannato a otto anni di lavori forzati alla Guinea Francese. Poco prima due altre persone erano comparse davanti alla corte per seri reati. Galmot, il deputato della Guiana Francese che aveva sollevato uno scandalo clamoroso per essersi appropriato quattro milioni di franchi sul commercio del rum; e Vilgrain, accusato di aver truffato per più di sei milioni di franchi l'esercito francese con merci scadenti. Ma costoro erano stati assolti.”
Origine: Introduzione a: Ghigliottina secca di Renè Belbenoit, p. 13
Argomenti
francese , milione , franco , truffato , manoscritto , comparsa , accusato , fascio , forzato , bagno , tribunale , deputato , commercio , scandalo , corteo , corte , condannato , esercito , portata , quattro , lavorio , lavoro , storia , persona , persone , parte , due-giorni , vita , prima , poco , rum , penaleCitazioni simili
“Non c'è nulla di cambiato in Francia, non c'è che un francese di più.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 419
citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 101
Origine: Dall'intervista di Mariateresa Truncellito Alessandra Martines: Ho una vita da favola ma mi manca l'Italia, Confidenze, Mondadori, 18 maggio 2005; citato in www.truncellito.com http://www.truncellito.com/2005/alessandra-martines.
prefazione
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
Origine: Riferimento all'opera di francesizzazione della Gran Bretagna: essa ha portato ad utilizzare nella lingua inglese molti termini di origine francese, utilizzati anche nell'inglese moderno.