Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
“Negli anni novanta, quando nacque il movimento, tra i giovani c’erano rabbia e alienazione. Ma nella generazione di oggi c’è un odio assoluto per l’India, e questo sta spingendo i ragazzi verso l’estremismo. Tutti i giovani kashmiri s’identificano con la storia di Burhan perché ognuno di loro ha soferto per mano delle forze di sicurezza indiane. In questo contesto una nuova generazione di giovani istruiti viene messa con le spalle al muro, è spinta a impugnare il fucile e a ricorrere ancora una volta alla violenza, che ovviamente noi non vogliamo.”
Argomenti
giovani , giovane , generazione , alienazione , estremismo , novanta , fucile , india , contesto , indiano , rabbia , messa , muro , spinta , sicurezza , spalla , violenza , non-violenza , assoluto , movimento , odio , mano , ragazzo , verso , oggi , storia , ancora , voltaMirwaiz Umar Farooq 2
politico e religioso indiano 1973Citazioni simili
Origine: Citato in Alessandra Carnevali, [//festival.blogosfere.it/2012/04/lana-del-rey-allultima-puntata-de-le-invasioni-barbariche.html Lana del Rey all'ultima puntata de Le invasioni Barbariche], Festival. Blogosfere.it, 13 aprile 2012
Origine: Citato in Tino Ciancotti, Nadal sarà lo sportivo più grande. Parola di Manolo Santana http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/10/24/404314-nadal_sara_sportivo_grande_parola_manolo_santana.shtml, Ubitennis.com, 24 ottobre 2010.
Origine: da La pelle sottile dei nostri ragazzi e l'autorità che manca agli adulti, traduzione di Francesca Buffo, in Corriere della sera dell'11 ottobre 2009.
Origine: Da La Resistenza accusa 1945-1973, Editore Mazzotta, 1973; citato in La bandiera della Resistenza http://www.resistenze.org/sito/ma/di/cp/mdcp8d17-002958.htm, Resistenze.org.
Origine: Citato in Monica Straniero, In “Cento Anni”, l’Italia che per andare avanti ha bisogno di una Caporetto https://www.lavocedinewyork.com/arts/spettacolo/2017/11/30/in-cento-anni-litalia-che-per-andare-avanti-ha-bisogno-di-una-caporetto/, lavocedinewyork.com, 30 novembre 2017.
“Non ebbe fortuna con la sua generazione e sposò una donna molto più giovane.”
dalla lectio magistralis Sull'ignoranza per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze dell'Educazione, Università di Torino, 29 ottobre 1999